Quando litigare fa bene:
un’opportunità di crescita e
autoconoscenza
La frase “litigare fa bene” sembra una contraddizione in termini, eppure il litigio, se affrontato nel modo giusto, può davvero diventare una delle migliori opportunità di crescita per la coppia.
Spesso tendiamo a considerare il litigio come un segnale negativo, un sintomo che qualcosa nella relazione non funziona: tuttavia, lo scontro tra le singole individualità, con i loro vissuti, desideri e sensibilità uniche, è un’ottima occasione per approfondire la conoscenza reciproca, e migliorare la nostra empatia.
Litigare fa bene innanzitutto a noi stessi
Anche quando una discussione “esce male” (quando ci troviamo a dire o fare cose di cui poi ci pentiamo), la situazione, per quanto dolorosa, può offrire uno scorcio sulla nostra vera essenza.
Litigare può diventare un’occasione per conoscere parti di noi stessi che non abbiamo mai approfondito: quel comportamento o quella reazione che ci ha sorpreso durante la discussione, ci mostra un aspetto sconosciuto di noi, che emerge in modo incontrollato, puro, autentico.
In psicologia, questo fenomeno si chiama “acting out”: un’azione non filtrata dalla nostra razionalità, che esce così com’è, con tutte quelle punte e quegli angoli che normalmente smussiamo per rendere le nostre emozioni più “accettabili” o comprensibili agli altri.
Questo momento può spaventarci o disorientarci, ma può anche donarci un’occasione di profonda crescita personale.


Come capire quando litigare fa bene:
il ruolo della terapia
Litigare fa bene realmente solo quando accogliamo e impariamo a decifrare il messaggio che i nostri comportamenti ci mandano.
Come? È qui che il terapeuta fa la differenza: è un professionista in grado di comprendere e interpretare questi messaggi nascosti, guidandoci nella comprensione di noi stessi e del nostro mondo interiore.
Attraverso questo percorso di consapevolezza, possiamo imparare a comunicare in modo più chiaro e autentico con le persone che amiamo, trasformando anche le situazioni di conflitto in momenti di crescita reciproca.
Litigare fa davvero bene nel momento in cui smettiamo di provare paura o vergogna delle nostre emozioni e reazioni inaspettate, e decidiamo di accogliere ciò che c’è fuori dalla nostra zona di comfort per adattarci in modo creativo.
Ogni discussione, anche la più accesa, può diventare un’occasione per crescere e per consolidare il rapporto di coppia, se sappiamo trovare il giusto professionista a cui affidarci per trasformare un imprevisto distruttivo in un percorso costruttivo.
Un nuovo inizio insieme
Posso aiutarti ad affrontare le difficoltà e costruire un cammino di serenità e benessere.